Carlo Lucarelli introduce la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento, espresse nell’arte della scultura, furono giudicate pornografia, specialmente perché realizzate da una donna.