L'obiettivo è duplice, vaccinare il prima possibile e il più possibile e allo stesso tempo rendere più agevoli le vacanze, dopo un anno complicato per tutti. Così Piemonte e Liguria hanno siglato un accordo, che permetterà a partire da giovedì 1 luglio e fino a metà settembre, ai cittadini delle due Regioni, che trascorrono almeno 14 giorni di vacanza sui reciproci territori, di ricevere la seconda dose nel luogo in cui hanno scelto la villeggiatura. Un ligure, che ad esempio voglia godersi le vacanze sulle montagne piemontesi, non dovrà più preoccuparsi di quando cadrà l'appuntamento per il richiamo, perché può collegarsi alla piattaforma online www.ilpiemontetivaccina.it, entrare nella finestra SEI IN VACANZA IN PIEMONTE? inserire tutti i dati: tessera sanitaria e certificato della prima vaccinazione in primis ed attendere il messaggio, con l'appuntamento per la somministrazione della seconda dose nell'hub più vicino. Stesso discorso per un piemontese che va al mare in Liguria. In questo caso il sito è www.prenotovaccino.regione.liguria.it e la procedura è analoga. Piemonte e Liguria sono le prime ad aver stretto un accordo del genere e faranno da apripista ad altre Regioni, che vorranno seguire il loro esempio, ma sono partite per tempo. Il primo protocollo di intenti, risale al 22 maggio, a metà giugno è poi arrivato l'ok della struttura commissariale.