La protesta dei trattori attraversa diverse città italiane, da Nord a Sud e arriva anche in Campania. Un corteo di imprenditori agricoli si è snodato tra i centri irpini di Flumeri e Grottaminarda. Ecco, stanno arrivando ancora trattori qui a Grottaminarda dopo un corteo che è partito da Flumeri, un altro centro dell'avellinese. L'obiettivo principale della manifestazione è protestare contro le politiche europee ma anche contro il Governo. "Purtroppo i costi sono diventati insostenibili, l'agricoltura sta andando sempre più in basso e non vediamo un Governo che purtroppo ci aiuta". "Dobbiamo preoccuparci di quello che succede nelle altre nazioni per vendere il prodotto nostro, quindi noi a fine anno, dopo aver lavorato con tanti sacrifici, non sappiamo quanto è il nostro guadagno". La manifestazione sembra apprendere le mosse qui da un malessere generale, non troppo legato al Green Deal, ma alle politiche europee e agli ultimi provvedimenti del Governo, come l'abolizione dell'esenzione irpef per il settore agricolo e la cancellazione dell'esenzione fiscale per due anni per gli agricoltori under 40. "Questo Governo lo abbiamo appoggiato con la speranza perchè c'erano le premesse di appoggio. Oggi ci sta venendo meno tutto, non c'è un politico che scenda in campo ad aiutarci e a capire dov'è il problema, a chiedere: agricoltori che cos'è che non va?" A essere presi di mira poi soprattutto i sindacati che, secondo i manifestanti, sarebbero insensibili ai problemi degli agricoltori. "Nessuno si è mosso, siamo solamente noi, vuol dire che questi sindacati stanno comodi sulle loro poltrone, non sentono il grido e la difficoltà dei nostri Agricoltori". Diversamente da altre manifestazioni, come al casello di Orte dove ci sono state tensioni, in Irpinia tutto si è svolto senza disagi. A Catanzaro un 56enne è morto per un malore mentre era in auto sulla Statale 106, bloccata per la protesta.