Sventola la bandiera arancione su 281 comuni italiani, quattro in più rispetto allo scorso triennio. Realtà dell'entroterra che secondo il Touring Club sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e innovazione sociale. La Toscana è, con queste premesse, la regione più arancione d'Italia e la provincia Senese è quella più certificata. Andiamo a Sinalunga, il centro della Val di Chiana. Insieme alle sue frazioni è una delle nuove entrate grazie anche ad alcuni tipici prodotti. "Tipo?" "La chianina. Prodotto d'eccellenza insieme all'aione che è insomma un prodotto dell'agricoltura." Questa è una delle stelle più antiche. "Siamo qui da 100 anni, pensiamo di stare altri 800 come la tenuta La Fratta." Ma la qualità di un borgo dipende anche dalle sue attività sociali e culturali. "È un teatro all'italiana, un tipico teatro all'italiana, piccolo, ha mantenuto le caratteristiche architettoniche di un teatro costituito da una platea e da vari ordini di palchi a ferro di cavallo che guardano tutti verso, naturalmente, il palcoscenico." E se ci fosse ancora bisogno di un valido testimonial, lo si può trovare nel suo negozio di antiquariato e numismatica poco distante dal municipio. A 85 anni il signor Emidio Burracchi. "È la prova evidente lei che qui a Sinalunga si vive bene." "Sì, per ora è tranquillo insomma, non c'è niente di... È bono ecco.".