"Questa è una stampa fotografica su una tela preparata, dove sono stati fatti dei leggeri interventi a olio, dando vita a un terzo linguaggio che mi sembra abbastanza tipico della nostra epoca, della complessità della nostra epoca". L'aspetto dell'ambiguità, della differenza tra apparenza e sostanza, l'arte contemporanea in mostra a Bologna ad Artefiera. Mezzo secolo di vita, l'edizione 2024, per una tra le più importanti fiere internazionali d'arte moderna e contemporanea. "Noi siamo molto orgogliosi di tagliare questo traguardo, non soltanto con lo sguardo rivolto al passato e a queste origini, ma anche al presente e soprattutto al futuro. Questa è una delle migliori edizioni degli ultimi 10 anni". Più di 170 gallerie coinvolte un percorso per collezionisti, esperti del settore appassionati, semplici curiosi. "Che emozione vi suscita quest'opera?" "Ti sembra a un certo punto di entrare dentro un banco di nebbia ,io sono sempre molto affascinata dall'interpretazione, quindi è disturbo ma è anche fascino". Le novità, le idee che generano emozioni, la tensione del vetro stretto in una morsa al punto limite di rottura, le pietre di fiume prendono la forma del pane. "Zhanna Kadyrova, un artista ucraina che ha realizzato questo tavolo di pani, è legato a un progetto nato con la guerra". Si ammira, si acquista, si scoprono artisti emergenti, il piacere nello sguardo, talvolta un tutt'uno con l'opera d'arte, con il telefonino la cattura di piccoli grandi capolavori. Esposti ci sono pezzi senza tempo firmati da Arnaldo Pomodoro, Lucio Fontana, Giorgio Morandi. "Vorrei ma non posso". "Qui si mettono in relazione due opere di Cattelan, la Z di Zorro sua classica storica e il gatto, il nuovo, che guarda il muro". L'arte non è immune da crisi e fasi complicate. "Risente degli effetti politici, internazionali, economici, non è un momento facile". "Arte moderna, contemporanea per le tasche di tutti o solo per quelle di alcuni?" "Beh contemporanea è certamente quella più accessibile, ai giovani in particolare. Ci delle autentiche chicche che sono veramente per persone che magari possono investire delle cifre modeste, ma possono fare delle collezioni straordinarie, di multipli, che sono anche un ottimo investimento economico".