Il rischio di un contagio di ritorno o comunque di una riesplosione di focolai che possano riesplodere, per quanto riguarda questa epidemia, è molto concreto. Molto concreta è la ragione che ci spinge ad adottare, sì, un allentamento delle misure, ma anche con prudenza. Abbiamo predisposto un congegno delle misure che ci consentiranno di poter intervenire, io ho detto il metodo dei rubinetti: chiudiamo il rubinetto. Questo significa, quindi, adesso, avviare questo programma, consentire questo ritorno al lavoro di un buon numero di lavoratrici e lavoratori, allentare qualche misura sociale, ma molto ben dosata, ma nel complesso esser pronti, attraverso anche un meccanismo, una sorta di algoritmo matematico che ci consente di avere sempre il controllo dei dati.