Qualcuno parla di fuga, ma è semplicemente la libertà di muoversi dopo 76 giorni. Sono 65 mila le persone che in macchina, in aereo, in autobus o treno hanno lasciato e stanno lasciando, da mercoledì notte, Wuhan, la città focolaio dell'epidemia, trasformata in una sorta di città prigione per oltre due mesi, finalmente, ora, liberata. La vita riprende, frenetiche e caotica, ma diversa: mascherine ovunque, termometri e distanza sociale, precauzioni in qualsiasi situazione, nulla sarà più come prima del virus. L'Europa guarda al suo futuro, nell'esempio cinese, mentre si dibatte ancora nel pieno del contagio: 60 mila le vittime, 750 mila i casi di contagio. L'OMS mette in guardia: non è il momento di allentare le misure, anzi, bisogna raddoppiare e triplicare gli sforzi per sconfiggere il Coronavirus. In Francia, infuria la polemica per le immagini che mostrano il Presidente Macron durante la visita a una struttura sanitaria, prima con la mascherina e poi, per strada, circondato dalle persone, senza protezione. Macron, giovedì sera, alle 20:00, si rivolgerà ai francesi con un discorso televisivo. Il confinamento, comunque, in Francia, sarà prorogato oltre il 15 aprile. I casi sono oltre 100 mila nel Paese, superate le 10 mila vittime. Intanto, in Spagna, dove si è arrivati a oltre 14 mila morti e più di 146 mila contagi, si calcola che il 15 per cento della popolazione sia infettata. Nonostante il numero dei decessi non scenda, Madrid, dal 26 aprile, ha annunciato di allentare le misure. In India i numeri sono ancora misteriosamente contenuti, ma si teme l'esplosione a Mumbai, con oltre 20 milioni di abitanti, è diventata l'epicentro del virus. In America Latina sono più di 40 mila i contagiati, con raddoppio di casi in una settimana. Intanto, in Messico, nonostante misure, c'è chi non rinuncia a portare la musica nelle strade che appaiono ancora troppo affollate. In Israele inizia la Pasqua ebraica e sarà vietato, fino a venerdì, lasciare le proprie case. Proprio per Pasqua, maestro cioccolataio in Francia, per far sorridere i suoi clienti ha creato questo uovo con la forma di Coronavirus, l'inquietante prelibatezza, non sappiamo quale accoglienza avrà.