Giorni di lavoro intenso per le Forze dell'ordine, quelli appena trascorsi. Nel week end controlli rafforzati sulle strade e sulle arterie ferroviarie di tutto il Paese, per scongiurare gli spostamenti, le gite fuoriporta, l'esodo verso le seconde case, perché fossero, in sostanza, rispettate le misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19. Posti di controllo e posti di blocco nelle città. Ma sono stati utilizzati anche i droni, per tenere d'occhio la situazione dall'alto. Secondo i dati diffusi dal Viminale, nella domenica di Pasqua, oltre 200.000 le persone controllate e sono quasi 14.000 i cittadini per i quali è scattata la sanzione per non aver rispettato le misure sugli spostamenti. Un centinaio di persone sono state denunciate per false dichiarazioni, mentre per 19 è scattata la denuncia per violazione della quarantena. Controllate anche diverse migliaia di attività commerciali, col risultato di 121 esercenti sanzionati, 16 negozi chiusi e 31 per i quali è stata disposta la sospensione provvisoria dell'attività.