Questo volo trasportava mascherine dalla Cina, tante mascherine. E' uno dei 5 voli già effettuati da Shanghai, attraverso Alitalia nelle ultime 3 settimane.12000 mascherine, centinaia di metri cubi di forniture medicali, respiratori, guanti, occhiali e camici, è l'enorme quantità di materiale sanitario che è arrivato in Italia da Cina, Brasile, India e Giappone grazie ai voli cargo già effettuati in coordinamento con la protezione civile e che è stato messo a disposizione degli ospedali italiani nelle aree più colpite dall'emergenza coronavirus. In particolare sono 5 i voli per ora già effettuati a partire dal 25 marzo scorso con la Cina e altri sono in programma nei prossimi giorni. Andate e ritorno, Fiumicino Shanghai in poche ore, il materiale sanitario ben 160 metri cubi ogni viaggio viene caricato nella stiva, nelle cappelliere, sui sedili dove abitualmente siedono i passeggeri, il trasporto viene effettuato con un Boeing 7 7 7, l'aereo con la maggior capacità di carico della flotta e con un Airbus A330. Ogni viaggio viene fatta una sosta a Novosibirsk, in Siberia per il cambio dell'equipaggio. L'avvicendamento in Cina attualmente è impossibile per lerestrizioni in vigore, che impongono la quarantena a chiunque arrivi dall'Italia, incluso dunque il personale di bordo. Continua anche il programma di voli speciali per il rientro in Italia dei connazionali bloccati all'estero, in collaborazione con l'unità di crisi della Farnesina, anche su aeroporti non serviti abitualmente da Alitalia. 20000 italiani solo dal regno unito, 9000 dagli stati Uniti, 7000 dalla Francia e 5000 dalla Germania. In tutto sono oltre 54000 i connazionali in corso di rimpatrio attraverso voli speciali.