Doveva essere l'estate della ritrovata libertà grazie ai vaccini e invece di nuovo il Covid spaventa l'Europa. La variante Delta fa paura e scattano i divieti. Il turismo ne risente immediatamente, dimezzate nell'ultima settimana, le prenotazioni sia per l'estero che per l'Italia. Boom di disdette ovunque. La Fiavet sottolinea mai così pochi italiani all'estero, solo 1 milione e mezzo. Le notizie dei nuovi contagi, l'allert della Farnesina che sconsiglia agli italiani che volessero andare all'estero, poiché "qualsiasi spostamento può comportare un rischio di carattere sanitario", ma soprattutto le nuove restrizioni stanno disincentivando i viaggi. In Spagna dal weekend è in vigore il coprifuoco a Barcellona e così anche nell'isola greca di Mykonos. Qui non si potrà circolare tra l'una e le sei del mattino e sarà vietato mettere musica per bar, club e ristoranti. Effetto immediato di queste regole fino al 26 luglio, poi si vedrà. E in Grecia è obbligatorio entrare solo con la certificazione vaccinale o con un test negativo fatto nelle 48 ore precedenti ed è obbligatoria questa certificazione anche per andare nei ristoranti, nei bar e nei locali. Test antigenico negativo effettuato nelle ultime 24 ore se si vuole entrare in Francia, per chi arriva dal Regno Unito, Spagna, Portogallo, Cipro, Grecia e Olanda. La misura entrerà in vigore da lunedì a meno che non si sia ultimato il ciclo vaccinale. Quanto alla Gran Bretagna che si appresta a varare il suo giorno della libertà, dal 19 luglio per chi arriva dalla Francia ci sarà l'obbligo di fare la quarantena a casa di 10 giorni anche se completamente vaccinati. E intanto paradosso vuole che sia risultato positivo il Ministro della Salute britannico che sottolinea però: sono vaccinato per questo ho dei sintomi lievi.