Emanuela Maccarani resta allenatrice della nazionale di ginnastica ritmica. Il presidente della federazione Gherardo Tecchi diventa direttore tecnico ad interim. È per il bene della squadra, dichiara Tecchi , che ha prevalso la linea garantista. "Lei è stata sospesa e la direzione tecnica la prendo io ad interim, quindi seguirò io la ritmica, come ho fatto l'anno passato, ed è andata molto bene la maschile e quindi questa è la decisione, è una decisione che è mia, questa è la latitudine è una decisione che io e mi ho preso io, dopo aver sentito anche il presidente Malagò e che per regolamento dipende da me, sentito il CONI e sentito il consiglio federale". Si conclude così al CONI, il consiglio federale della federginnastica, all'ordine del giorno il rinnovo dell'incarico di Emanuela Maccarani, direttrice tecnica ed allenatrice della nazionale, è finita nella bufera per lo scandalo di abusi e cibo negato, che avrebbe coinvolto atlete della sua squadra. La scelta del presidente è stata frutto di approfondite valutazioni, tenendo conto soprattutto del parere del commissario straordinario Valter Peroni, la psicologa e i genitori delle atlete dell'accademia di Desio, che chi assume l'interim fino alla decisione della magistratura Maccarani, infatti è indagata per maltrattamenti dalla Procura di Monza e deferita dalla giustizia sportiva, insieme alla sua assistente Tishina. Al CONI anche il capitano della squadra Alessia Maurelli che ha letto una lettera delle ginnaste, la ritmica azzurra deve riprendersi da questo scandalo, prepararsi per traguardi importanti, prima tra tutti la qualificazione olimpica ad agosto a Valencia.