Tavares aveva già annunciato che avrebbe lasciato Stellantis alla fine del suo mandato, ma la notizia di dimissioni immediate sicuramente dimostra quanto tra l'amministratore delegato portoghese e il resto del consiglio di amministrazione di Stellantis ormai diciamo le visioni fossero differenti direi. Il mondo dell'auto vive un momento rivoluzionario con dei problemi immensi per tutti i produttori, non dimentichiamo l'esempio in Germania i dipendenti di Volkswagen iniziano uno sciopero perché Volkswagen chiude gli stabilimenti; una cosa che fino a pochi anni fa sembrava impensabile; quindi è tutto il mondo dell'auto che vive un momento estremamente complicato e difficile tra cui anche Stellantis. Carlos Tavares è sempre stato riconosciuto come un grande tagliatore di costi quindi molto bravo a fare efficienza, negli ultimi mesi la sua posizione si era incrinata proprio perché, al di là delle visioni di breve periodo che vengono sicuramente bene a Tavares, l'azienda, la proprietà, il consiglio di amministrazione aveva bisogno di una nuova strategia di lungo periodo; e questo è il vero motivo probabilmente di questo disallineamento che ha portato le dimissioni immediate di Tavarez, tant'è che a sostituire Tavarez al momento ci sarà ad interim in comitato guidato dal Presidente John Elkann mentre Stellantis s'è già, ha già iniziato le procedure per trovare un vero e proprio successore che verrà nominato l'anno prossimo.".