La pandemia scandisce il nostro tempo, anche e soprattutto quello libero. Le cose più elementari si sono improvvisamente complicate. Il lavoro è diventato smart, è vero, ma che ne è di una cena fuori o di un weekend al mare? Non è ancora dato saperlo. E per l'attività fisica? Il discorso è diverso. Sono in molti, infatti, ad aver virato sull'online: ginnastica comodamente fatta in casa che permette di mantenersi in salute fisica e psichica. Ce n'è per tutti i gusti, dal Crossfit al Pilates passando dallo Yoga. E proprio in quest'ultimo caso tra le piattaforme online baliyoga.it è tra le più apprezzate. Centinaia di yogi hanno infatti continuato ad esercitarsi sin dai primi giorni del lockdown. Dall'Australia agli Stati Uniti passando da Bali a Milano, centinaia di appassionati da tutto il mondo si sono uniti in rete nella pratica di Asana, Pranayama e meditazione. Il sistema consente all'insegnate di vedere i propri allievi, che oltre a essere corretti in tempo reale, possono interagire in chat o in voce a seconda che abbiano o meno attivato la connessione audio/video, sempre facoltativa per garantire il diritto alla privacy. “Questo consente di avere l'insegnate a diretto contatto con loro, con interazione che comporta anche la possibilità dell'insegnate di vedere l'allievo, dare delle indicazioni e voce. Prima veniva fatto magari con degli aggiustamenti con il contatto fisico. Questo contatto fisico non può essere sviluppato ora e quindi la parola deve essere ancora più importante, ecco perché la nostra attenzione è proprio a questo perché le persone da casa possano continuare a praticare in totale sicurezza”. Ad oggi il team di baliyoga.it ha attivato una programmazione di sette lezioni al giorno sette giorni su sette, di cui due sempre gratuite: Pranayama e meditazione al mattino e musica dal vivo e Good Vibes la sera. Non solo. Per chi volesse donare un'ora di lezione e di pratica da oggi può farlo acquistando o inviando la cosiddetta “lezione sospesa” tramite un'App. Il regalo poi potrebbe essere corredato da un bigliettino che l'emergenza sanitaria ha trasformato in un videomessaggio che verrà postato sulle piattaforme sociali di BaliYoga per sentirsi tutti un po' più vicini.