Con l'approssimarsi della stagione estiva e della chiusura delle scuole è stato chiesto alle Regioni e alle Provincie Autonome, con apposita circolare, di attuare procedure flessibili di prenotazione della vaccinazione che consentano ai cittadini la definizione della tempistica vaccinale già dalla scelta della data della prima dose in modo da evitare che la seconda somministrazione coincida con i periodi di assenza dalle zone di residenza, assistenza e domicilio. In merito, l'adeguamento della tempistica di vaccinazione è reso possibile dalla flessibilità degli intervalli di somministrazione tra prima e seconda dose delle diverse tipologie di vaccino. Passo ora a parlare dell'attività finanziaria ed amministrativa. Al di là dell'obiettivo strategico delle vaccinazioni di massa e del raggiungimento della cosiddetta immunità di gregge l'attività finanziaria e amministrativa rappresenta un pilastro fondamentale delle attività poste in essere dalla struttura.