Un tempo frontiera tra Italia e Slovenia, oggi area di condivisione tra Gorizia e Nuova Gorica. Un punto d'incontro per i giovani di entrambi i Paesi, diventato uno dei luoghi simbolo del programma GO!2025. Gorizia e Nuova Gorica, due città, una sola capitale europea della cultura. "Siamo contenti che venga il Presidente e anche che sia questa grande festa, Slovenia con l'Italia". "Una città di confine come Gorizia e Nuova Gorica cosa significa un'onorificenza di questo tipo? Capitale della cultura" "Vuol dire fratellanza anche no". Fratellanza la parola più pronunciata nella prima giornata di celebrazioni, soprattutto dai più giovani che credono in un'Europa più unita, più coesa e più equa. Un'Europa che i giovani di Gorizia e Nuova Gorica intendono contribuire a realizzare in questo anno speciale per le due città. "Bisogna partecipare perché è un evento storico, sicuramente". "L'amicizia tra Italia e Slovenia si consolida con oggi?" "C'è sempre stata e oggi è un motivo in più per essere più consolidata, sicuramente". Un anno di eventi culturali ma soprattutto un anno di laboratorio per l’Europa, con l’obiettivo di creare una nuova realtà transfrontaliera, da raccontare al mondo. "Ci siamo state tante volte qua, però oggi è una giornata assolutamente speciale perché non c'è un'altra occasione per vedere tantissimi gruppi folkloristici che non si vedono proprio nelle montagne forse, nelle vallate più lontane. Oggi siamo molto contente di essere venute qua. Grazie". .