Come un sipario le nuvole coprono e scoprono l'imponente ghiacciaio del Brenva sul Massiccio del Monte Bianco 3.000 metri più in basso Courmayeur accoglie i turisti per il Green week end, il fine settimana di eventi, concerti, sport e food che dà il benvenuto all'estate della montagna, dopo un inverno complicato. "Noi ci aspettiamo un'estate bellissima, almeno come quella dello scorso anno. Courmayeur è pronta, qui si vive la montagna a pieno. Si può partire dal fondovalle, dove si gioca a golf e si sale verso i ghiacciai. Courmayeur ha la fortuna di avere questi bellissimi ghiacciai che possono essere raggiunti a piedi o con la funivia di Skyway. Per chi non riesce a fare 2.000 metri di dislivello, forse un pochino più facile. Poi si va in bicicletta, si va a pesca e poi si possono fare le attività più tranquille, si può fare lo sport in modo agevole oppure per chi è un po' più pigro si può prendere il sole". Su una sdraio però ci restano in pochi a godersi il sole perché l'occasione è ghiotta, per due giorni la Val Veny e la Val Ferret restano chiuse al traffico. Solo poche auto elettriche sono ammesse a circolare e allora ci si riappropria delle strade a piedi e in bici con pedalata classica o assistita, il progetto è ambizioso. "L'obiettivo dell'amministrazione e di trasformare queste due bellissime valli ai piedi del Monte Bianco in due valli green. Sarà un primo passo per poi far diventare plastic free, l'utilizzo al 80% di prodotti a km 0, questo proprio per, anche preservare i ghiacciai che incombono su queste valli e che sono sicuramente il futuro". Ed ecco quei ghiacciai che rappresentano il nostro futuro. Qui siamo ai 3.466 metri di Punta Helbronner, si raggiungono con funivia Skyway, da qui si può ammirare a 360° un panorama unico sulle Alpi, con la vetta del Monte Bianco proprio di fronte. "Skyway non è solo una funivia, sebbene la funivia sia una delle più avveniristiche che c'è sull'arco Alpino, ma è l'occasione per poter ascendere 2.000 metri ed osservare il Monte Bianco e i suoi ghiacciai da un punto di vista privilegiato. Questo tutto l'anno, anche d'estate perché le nostre nevi sono perenni e quindi nulla è più emozionale di toccare la neve d'estate".