Election day, stretta su pubblicità e beneficienza, sul tavolo del Consiglio dei Ministri, in primo piano anche le modifiche di legge per facilitare la missione nel Mar Rosso. Sanità e superbonus, Meloni difende le scelte ma è botta e risposta con Schlein e Conte, "non governa, scarica le responsabilità", dice la leader PD. Una "Re Mida al contrario", per i Cinque Stelle. Cassazione, apertura dell'anno giudiziario: il ministro Nordio rivendica buoni risultati. "Da una rapida successione delle leggi, dice la prima presidente Cassano, pesanti ricadute. L'aereo con 65 persone a bordo abbattuto a Belgorod, stasera riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, sia Kiev che Mosca chiedono un'indagine internazionale. Medioriente, Tajani incontra Herzog e Netanyahu a Gerusalemme. "Sostegno a Israele ma serve soluzione a due stati", dice il vicepremier. 20 morti in un attacco nel sud della Striscia. Celebrazioni a Bruxelles per il Giorno della Memoria. "Sono qui per dirvi che Hitler non ha vinto", la testimonianza commovente della sopravvissuta Irene Shashar. La rivoluzione dell'intelligenza artificiale, applicazioni e conseguenze etiche e sociali. Stasera alle 20:40 "Idee per il Dopo" con il direttore Giuseppe De Bellis e il filosofo Luciano Floridi. Tennis, impresa nel doppio agli Australian Open: Bolelli-Vavassori approdano in finale e domattina alle 4:30 su Sky la semifinale tra Sinner e Djokovic.