Nuovo attacco israeliano nel sud di Beirut, decine di morti. Ritrovato il corpo di Nasrallah e quello di uno dei suoi principali luogotenenti. Raid anche in Siria e contro gli Houti in Yemen. Per Biden c'è ancora spazio per la diplomazia ma gli Stati Uniti sono divisi. Attesa per una reazione dell'Iran, che assicura, il sangue rafforzerà ulteriormente la resistenza. Un ritiro del contingente italiano in Libano per ora non è in discussione, dice il Ministro della Difesa Crosetto. Tajani, la priorità sono i connazionali in Libano, molti stanno rientrando. Si chiude con un nuovo appello alla pace il viaggio del Papa in Belgio. Francesco parla di dolore e preoccupazione, poi accusa, la difesa sproporzionata è immorale. Ottant'anni dalla strage di Marzabotto, la memoria richiama responsabilità, le parole di Mattarella. Il Presidente tedesco Steinmeier, chiedo perdono a nome della Germania. Elezioni in Austria, i primi dati parlano di un'ampia avanzata dell'ultradestra dell'FPO. Gli austriaci hanno fatto la storia, pronti a parlare con tutti, dicono dal partito. Cagliari, non ce l'ha fatta il 27enne accoltellato all'alba al petto e al collo ad Assemini. È stato colpito da un conoscente, forse al culmine di una lite. Fermato il presunto aggressore. La Roma batte il Venezia 2 a 1. Vittoria del Como sul Verona. Live su Sky Empoli-Fiorentina. Stasera Napoli-Monza. MotoGp, a Martin il gran premio d’Indonesia.