Medioriente, l'esercito israeliano lascia il corridoio che divideva in due la Striscia. In Qatar nuovi colloqui sulla tregua, l'Egitto convoca un vertice arabo contro il piano di Trump per Gaza. Confermato lo sciopero delle toghe ma il neopresidente dell'ANM, Parodi, chiede un incontro al governo: "crediamo nel dialogo", dice. Sì al confronto dalla presidente del Consiglio. Resta acceso lo scontro su Lo Voi: i consiglieri laici di centrodestra del CSM chiedono il trasferimento del Procuratore di Roma. Ancora polemiche sul caso Almasri. “Non coltivate lo spirito delle guerre", così il Papa ai militari nel Giubileo delle Forze Armate. Il Pontefice legge solo una parte dell'omelia: "ho difficoltà nel respiro", dice. Ancora un femminicidio, stavolta a Venaria Reale, alle porte di Torino, accoltella a morte la moglie e poi tenta il suicidio con i farmaci. Ora è piantonato in ospedale. E lungo il fiume Adda, tra Milano e Bergamo, si cerca il corpo della baby-sitter uccisa dal compagno. L'uomo ha confessato il delitto. Ha detto di avere nascosto il cadavere in un borsone. Dopo le vittorie di Atalanta e Milan, Serie A in campo con le partite della domenica: in corso Venezia-Roma, nel pomeriggio Lazio-Monza, stasera il Napoli ospita l'Udinese. Il cinema, gli amori, le battaglie e anche il tormentato rapporto con Woody Allen: Mia Farrow festeggia gli ottant'anni, senza escludere un ritorno sul palcoscenico. .