"L'incidente di Roma è l'epilogo di una catena di incidenti abbastanza significativi e importanti dall'inizio dell'anno, l'osservatorio ASAPS ha già registrato 85 vittime negli incidenti del fine settimana, fermandoci a venerdì scorso. Il 2022, nel secondo semestre, ha fatto ... fino a 45 morti nel fine settimana, dati estremamente preoccupanti. Perdere cinque giovani sotto i 20 anni, 20-21 anni, in un unico incidente, sia paradigma di una situazione che è intollerabile e credo che su questo bisognerà fare veramente qualche cosa di più. Ma non si dica strade killer, strade assassine, la strada a volte è non curata ma gli artefici di quello che avviene siamo noi, con delle velocità assolutamente non moderate". "I controlli". "Essenziali. Sulla strada servono gli arbitri, come insisto nel dire, perché senza controlli è chiaro che alcuni atteggiamenti di disinvoltura nella guida trovano spazio. Quali sono? Le velocità inadeguate, l'uso del cellulare alla guida, la ... con gli alcolici e con le sostanze. Ecco, i controlli sono essenziali, ma purtroppo dobbiamo prendere atto che negli ultimi 10 anni c'è stata una caduta a picco dei controlli, non solo della Polizia Stradale che ha perso credo circa il 39-40% sulle statali e provinciali, si sono chiuse decine di distaccamenti, bisogna recuperare presenza sul territorio perché noi dobbiamo riportare l'arbitro sulla strada".