"Siamo partiti un po' in sordina ma stiamo arrivando, in questo momento qua, con una percentuale di incassi in più rispetto al 2020, pari al 105%". La campagna vaccinale e il rilascio dei Green pass europeo, fondamentali per la ripresa del turismo. Positivi i numeri dell'ultima analisi sull'andamento economico-finanziario del comparto alberghiero di Jesolo, la principale località balneare della Costa Veneta, che evidenzia il raddoppio delle presenze rispetto al 2020. Tra il 15 maggio e il 30 giugno l'occupazione media degli alberghi è stata del 50%, con picchi fino al 90% nei weekend. Nello stesso periodo del 2020, l'occupazione media si era fermata al 27%. I turisti stranieri, soprattutto tedeschi, austriaci e svizzeri, rappresentano la metà del totale degli ospiti delle strutture alberghiere di Jesolo. "C'è una importante ripresa del mercato straniero. Rispetto all'anno scorso dove al 30 di giugno avevamo il 73%, il 75% di presenze italiane, quest'anno le presenza italiane, per lo stesso periodo, sono intorno al 50%. Quindi vuol dire che il restante 50% sono flussi internazionali che per noi sono fondamentali". Tanta voglia di Italia e tanta voglia di mare. I numeri, estremamente positivi, fanno ben sperare anche per i mesi di luglio e agosto. "La prigionia di questi due anni ha comportato che l'italiano ma anche lo straniero ha voglia di uscire, di andare al mare. L'unica meta importante oggi è il mare e la montagna anche, per carità, però siamo veramente contenti".