Corriere della Sera subito per vedere quella che è l'apertura che riporta le parole di Mattarella: Covid, sfida sulle misure, manovra di 21 miliardi tre quarti per il caro bollette, infrazione record all'11,09%. Stop a divieti, Mattarella che dice: la pandemia non è finita. Il report sui casi diventa settimanale. Vi faccio vedere anche La Stampa, La Repubblica oggi non c'è perché è in sciopero. Mattarella corregge Meloni. Il Quirinale: il Covid non è stato ancora sconfitto, la scienza ci ha salvato. Zelensky che invita la premier: venga in Ucraina. Il commento di Antonella Viola: la propaganda contro la cura. Gli economici. Il Sole 24 ore. Caro energia ed infrazione che vola al 12% e poi, la legge di bilancio parte da 21 miliardi di deficit, via libera UE alla proroga degli aiuti di Stato. Su Avvenire, quotidiano dei Vescovi. Prezzi in fiamme, l'inflazione che sale al record dell' 11,9%. Gli aumenti di energia accendono gli alimentari, ma i salari sono cresciuti solo dell'1%. Ce ne stiamo accorgendo tutti. Sul quotidiano nazionale, carovita alle stelle; servono gli aiuti, l'infrazione mai così alta dal 1980. Il Governo a caccia di risorse per sostenere famiglie e imprese. La foto- notizia al centro pagina è quella dell'eroe Massimo Tarantino l'aggressore di Assago: erano felici, li ha colpiti per invidia, fuori pericolo i feriti, via i coltelli dei punti vendita. Massimo Tarantino vi dicevo che è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza del Carrefour di Assago che ha bloccato a terra l'aggressore che ha ucciso una persona e ne ha colpite altre 5. Su Il Giornale, Ostaggi del Covid, meno morti, stesse liti. E poi, vi faccio vedere l'ultima segnalazione. Il Manifesto: spesa di guerra. Anche qui si torna sull'inflazione. Stime shock dell'Istat. Sull'inflazione di Ottobre, la crisi di Covid e la guerra di Putin in Ucraina, le speculazioni sull'energia e la politica della BCE che alza i tassi e fanno salire del 12% i prezzi che arrivano al livello mai visto dal 1984. E la recessione, è ormai a un passo.