Partiamo con un dato, quello che ci dice quanti lavoratori domestici ci sono nel nostro Paese, o meglio, ci sono stati nel 2022. Parliamo di 900 mila e parliamo solamente di lavoratori regolari. In questo caso, in questo dato c'è stata una diminuzione di circa l'8% rispetto all'anno precedente. Perché? Perché ce lo dice lo stesso rapporto Domina, possiamo dire che si è andata a esaurire quella componente, quella conseguenza che c'era stata con la sanatoria, quindi l'effetto della sanatoria. Se però, appunto, andiamo ad allargare il dato a tutta quella componente di lavoro irregolare vediamo che i lavoratori domestici sono molti di più. Più della metà infatti non è regolare. Qui lo vediamo, parliamo di oltre 960 mila lavoratori che non sono stati regolarmente segnati. Dove si trovano questi lavoratori? Si trovano nelle diverse regioni, in modo diverso. Se andiamo a fare una stima queste sono le tre regioni che abbiamo evidenziato: Toscana, Lazio e Sardegna perché sono le regioni dove ci sono più lavoratori domestici rispetto alla popolazione di quella stessa regione. Se poi tracciamo anche un profilo di questi lavoratori possiamo vedere che sono per la maggior parte stranieri, quasi il 70% di loro, e poi per la maggior parte donne, anche se un 14% è effettivamente di genere maschile. Sono lavoratori per cui le famiglie spendono molto. Il dato che stima questo rapporto è di 14 miliardi spesi nel 2022 E qui parliamo sia della componente regolare che di quella irregolare. Queste famiglie spendono molto e soprattutto spendendo molto fanno risparmiare allo Stato diversi soldi. Perché? Perché lo Stato in questo momento, per tutto quello che riguarda l'assistenza, anche l'assistenza a lungo termine per esempio degli anziani, spende circa 24 miliardi di euro. Ebbene, se le famiglie non spendessero tutti questi altri soldi di cui abbiamo appena parlato, lo Stato si troverebbe a spendere altri 8 miliardi in più per, appunto, sopperire a tutta questa assistenza per cui invece le famiglie, in questo momento, pagano di tasca loro.