L'Ordine al Merito è la più alta onorificenza della Germania. A Liliana Segre era stata conferita dal Presidente Steinmeier nell'aprile 2020: una pandemia dopo, gliel'ha consegnata a Palazzo Giustiniani l'Ambasciatore tedesco. La Segre si è detta onorata, ma anche colpita nel profondo. "Mi son posta tante volte milioni di domande a cui in realtà non ho trovato risposta". È il tormento di una ragazzina deportata a 13 anni dal binario 21 della stazione di Milano e quello, 77 anni dopo, di una Senatrice a Vita, che alla vita, la sua, ripensa. In mezzo, però, quella sopravvivenza si è fatta memoria e condivisione. "Sopravvissuta alla marcia della morte ha continuato a camminare, passo dopo passo, una lunga marcia per la vita". Lo straordinario impegno per ricordare l'olocausto e l'instancabile lotta contro l'odio e l'intolleranza sono più di una riga in calce al riconoscimento di Berlino, sono il segno di una biografia diventata testimonianza.