"Vorrei iniziare parlando della cosa più bella che ci sta per capitare, la ripartenza, con l'Italia ormai in zona bianca tutta fra poco riusciremo finalmente. Che cosa ci manca per tornare alla normalità?" "Beh intanto un po' di grazie, grazie a Figliuolo per la straordinaria attività di vaccinazione. Grazie naturalmente a chi ci ha preceduto come governo perché bisogna sempre dire grazie." "Era una situazione complicata." "Perché la situazione era complicata quindi grazie a Conte uno grazie a Conte due soprattutto che ha dovuto gestire, grazie al mio amico Speranza, vede io ringrazio sempre tutti perché se siamo qui e siamo con un certo qual ottimismo lo dobbiamo anche a chi ci ha preceduto, certamente. Adesso ci siamo noi, c'è Draghi, c'è il suo governo, c'è Figliuolo, ci sono i vaccini, ci sono le condizioni. Grazie ad Angela Merkel, senza la sua straordinaria visione non avremmo avuto Next Generation Eu. Grazie agli italiani che ci hanno dato fiducia. Grazie al Parlamento e vede questo cambia sa perché? Perché l'Italia sta cambiando nella considerazione mondiale e internazionale." "Prima di richiederle cosa dobbiamo fare per tornare alla normalità non ha ringraziato ancora Draghi." "Ho detto grazie a Draghi." "Ah mi scusi." "Ho detto grazie a Draghi che è il catalizzatore di questa fase ed è la fase della credibilità. Vede il fatto di avere approvato nei termini il Piano assieme ai primi paesi in Europa." "Con ottimi voti." "Il fatto di avere avuto promosso il piano con tutte A e una B, il fatto di aver fatto già le tre riforme abilitanti fondamentali per avere l'anticipo, semplificazione reclutamento e governance, ne so qualcosa io della fatica fatta." "Una è sua anzi due." "Due, tutto questo ci fa apparire nei confronti dei mercati, nei confronti delle cancellerie, nei confronti del resto del mondo, in maniera diversa cioè un paese credibile e sa cosa vuol dire, lei lo sa benissimo, credibilità in economia?".