Quando lo Stato è tornato a fare lo Stato e quindi si è assunto le proprie responsabilità, le responsabilità non facili però di praticare delle scelte puntuali, per le Regioni è stato più facile seguire queste indicazioni. E quindi la dialettica, anche all'interno della conferenza Stato Regioni, è sempre stata comunque una dialettica improntata al risultato, improntato all'efficacia dell'azione per vaccinare più persone possibili nel minor tempo possibile. Quindi credo che oggi questo sia un risultato che va a vantaggio dell'Italia, del Paese e anche della grande pazienza che gli italiani hanno dovuto mettere in campo in questo anno difficilissimo.