L'immagine della quantità d'acqua che ha flagellato anche la Calabria nelle ultime ore è questa, una voragine ampia e profonda che si è creata lungo la Strada Statale 280 dei Due Mari che collega Catanzaro a Lamezia Terme, per fortuna solo paura enorme per il conducente che è riuscito a mettersi in salvo nonostante la sua vettura sia stata praticamente inghiottita dall'improvviso cedimento del piano viabile, crollo che ha riguardato entrambe le carreggiate di un'arteria strategica che collega il capoluogo regionale con la stazione ferroviaria e l'aeroporto internazionale di Lamezia Terme, lo scalo nonostante il maltempo ha continuato a funzionare, il problema è stato raggiungerlo per chi aveva un volo da prendere utilizzando appunto la 280. Il maltempo che in queste ore si è abbattuto sulla Calabria ha provocato l'esondazione di un torrente che ha isolato il comune di Maida, nel catanzarese, dalla tarda serata e per tutta la notte squadre dei Vigili del Fuoco sono arrivate anche dai comandi di Cosenza e Crotone e supportate dalle unità SAF fluviali hanno portato aiuto e soccorso nelle tante abitazioni rimaste isolate, decine gli interventi effettuati per liberare dall'acqua le case e le strade da detriti e alberi abbattuti.