Maltempo Campania, fiumi di fango in Irpinia per le piogge

01:41 min
|
2 anni fa

Fiumi di fango, strade allagate e alberi divelti: è questo lo spaventoso scenario che si sono trovati di fronte ieri gli abitanti di Monteforte Irpino in provincia di Avellino. Le piogge violente, cominciate nelle prime ore del pomeriggio, hanno dato vita a una vera e propria colata di acqua e fango che si è abbattuta su alcune strade cittadine, come via Loffredo e via Nazionale, trascinando con sé diverse auto per centinaia di metri. Non ci sono stati feriti ma la conta dei danni è elevata e il territorio, come ha spiegato il sindaco Costantino Giordano, è provato. "Monteforte ha bisogno di aiuto. Ha bisogno di fondi. Di fondi per contrastare questa emergenza che di continuo si abbatte sui nostri territori. Noi siamo in piena emergenza di nuovo dopo due anni. Anzi peggio di due anni fa perché questa volta ha colpito tutto il paese questa bomba d'acqua. Diciamo così: non possiamo essere abbandonati". Un episodio analogo infatti si era già verificato due anni fa, nel settembre 2020, quando una violenta alluvione aveva colpito soprattutto la zona del centro storico del comune irpino. Ma l'ondata di maltempo in Campania non ha risparmiato neanche le province di Napoli e Caserta. Proprio a Caserta la pioggia torrenziale ha provocato alcune voragini in diversi punti del centro cittadino e centinaia sono state le chiamate ai Vigili del Fuoco per segnalare attività allagate e black-out elettrici.