Oltre 500 gli interventi dei Vigili del fuoco per il maltempo in Campania. Intanto continua l'allerta meteo arancione su buona parte della Regione, Napoli compresa, dove le scuole sono ancora chiuse e si è sfiorata la tragedia a causa del cedimento di una parte di impalcatura e del crollo di un albero in due zone della città molto frequentate: Vomero e centro storico. Per fortuna senza vittime né feriti. Prosegue la messa in sicurezza dell'impalcatura e la strada è stata chiusa al transito. Preoccupa la cittadinanza anche questa gru che, raccontano i residenti, giace da tempo abbandonata e lo stato di costruzioni come questa ugualmente abbandonata. Interrotti i collegamenti veloci con le isole mentre a Ischia i cittadini, nelle aree a rischio dopo la frana, sono di nuovo stati sfollati, una parte di essi negli hotel. A causa delle esondazioni dei fiumi Volturno e Calore poi, denuncia la Coldiretti, sono allagati campi e vigneti ed è in corso la conta dei danni. Questa che vi mostriamo è la zona della Valle Telesina nei pressi di Solopaca. A causa degli effetti del cambiamento climatico, sottolinea l'associazione, a livello nazionale ci sono stati, nel 2022, oltre 6 miliardi di euro di danni.