Onde alte fino a 8 metri e venti che sfiorano i 130 km/h. Scuole chiuse in alcuni comuni del livornese e all'Isola d'Elba. Il codice di allerta arancione diramato in Toscana per la costa, l'arcipelago e l'Appennino, giallo nel resto della regione, ha fatto fermare i traghetti al porto di Livorno. "Parte qualche traghetto oggi?", "Parte stasera Olbia", "Olbia però stasera", "Però non si sa se da qui o da là". Qui si sono concentrati gli interventi dei vigili del fuoco per grondaie, tegole e rami pericolanti. Il vento forte di libeccio ha portato mareggiate e detriti sulle strade che vengono rimossi a fatica. L'allerta infatti è stata estesa alle prossime ore per costa centrale, arcipelago, valle del Reno e Alto Mugello. Non solo vento ma possibili frane e smottamenti dovuti a forti piogge. E la neve è attesa a quota 1200.