Siamo alla terza allerta, il terzo livello di allerta quindi un livello alto. Vicenza è sicuramente sotto pressione, il vicentino e i Colli Berici, ma anche il veronese ed il padovano. Ci aspettiamo un giro di boa per parlare di cose positive una alla volta, verso le 13 di domani quindi dovremmo avere una attenuazione della piovosità. Le scuole prudenzialmente, nel Comune di Vicenza e in altri comuni, sono state chiuse solo per prudenza. Detto questo, in Veneto stanno funzionando alla grande i bacini di irrigazione che ho messo in cantiere già da dopo l'alluvione del 2010, che oggi utilizziamo. Il vero rischio è rappresentato dal fatto che abbiamo avuto grossissime nevicate nelle Dolomiti e se le temperature dovessero alzarsi in maniera importante, quindi lo scirocco dovesse colpire l'innevamento, avremo lo scioglimento delle nevi ed un flusso importante nelle acque di questi fiumi che sono già carichi.