È una Chiesa divisa, ma questo è una costante della Chiesa. Basta leggere il Nuovo Testamento e già lì ci sono divisioni. È più un mito quello della Chiesa unita, unificata, dove tutti sono d'accordo con tutti. In realtà non era così ai tempi del Nuovo Testamento, non è stato così lungo la storia della Chiesa. Il Vaticano II ha avuto maggioranza e minoranza. E adesso sì, certo, ci sono due Chiese. La Chiesa di Papa Benedetto è una Chiesa che guarda all'indietro, e la Chiesa di Papa Francesco è una Chiesa che guarda in avanti.