Migranti, polemiche su condizioni centro albanese di Gjader

00:01:33 min
|
3 giorni fa

Nave Libra, il pattugliatore della Marina che ha trasferito in Albania i 40 migranti che ora si trovano nel Centro di Gjader, ha già fatto ritorno in Italia, e dopo una breve sosta a Brindisi è salpata alla volta del porto di Augusta, dove è solitamente ormeggiata. Non dovrebbero essere in programma quindi, almeno nelle prossime ore, nuovi trasferimenti dai nostri Centri per i rimpatri verso quello del Paese delle Aquile, che in attesa che la Corte di Giustizia Europea si esprima sulla questione "Paesi sicuri", funzionerà solo come CPR, per effetto del decreto che ha allargato il protocollo tra Roma e Tirana, anche agli irregolari che attendono di essere espulsi dal nostro Paese. Un cambio di rotta sempre più al centro delle polemiche tra opposizioni e governo. L'europarlamentare Cecilia Strada e la deputata Rachele Scarpa, entrambe del PD, che hanno potuto visitare il Centro di Gjader, parlano di diritto alla difesa compromesso per i migranti, la maggior parte dei quali non ha ancora avuto un contatto con il proprio legale. All'onorevole Cecilia Strada, che aveva anche denunciato le manette ai polsi dei migranti, avevano replicato dall'Italia il Ministro dell'Interno Piantedosi, precisando che le fascette rispondono a esigenze di sicurezza, e quello delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini, che difendendo l'operato della polizia aveva ricordato come si tratti di persone accusate anche di gravi reati. Piantedosi, poi, ha confermato che il loro rimpatrio avverrà dall'Italia, senza che questo comporti diseconomie, se non ideologiche. .