Buongiorno Claudio, proprio così, sono ancora molti i problemi per quanto riguarda il personale docente e personale di sostegno che è davvero quasi dimezzato rispetto allo scorso anno le nomine non sono state ancora fatte, e quindi ci sono problemi per quanto riguarda il tempo prolungato. Cosa significa questo? Che i ragazzi escono dopo mezzogiorno, non possono quindi accedere per adesso al tempo pieno, quindi non possono uscire alle 16:30 e questo è un problema che riguarda tantissime scuole non soltanto su Milano e Lombardia, ma in Italia. Io ho qui con me la professoressa Pipitone della scuola dell'istituto Morosini, prima questa mattina abbiamo ascoltato un po' i genitori sui problemi che ci sono nelle scuole. Adesso volevo chiederle quali sono le difficoltà maggiori che state incontrando qui a due settimane ormai dall'inizio dell'anno scolastico? Quelle che ha detto lei: noi siamo una scuola altamente inclusiva, un istituto comprensivo, quindi abbiamo elementari e medie, mancano una ventina di insegnanti di sostegno. Abbiamo dovuto ovviamente diminuire le ore di lezione. Facciamo 4 al giorno. Cerchiamo di arrabbatarci, magari girando anche noi colleghi curricolari sulle classi per aiutare le colleghe con i ragazzini con disabilità che sono tanti hanno... È un problema infatti molto sentito e che è anche generalizzato in molte scuole. Questi ragazzi disabili che non trovano quindi il loro insegnante come possono essere aiutati? Ci sono degli educatori che possono sostituire un insegnante normale oppure no? Ci sono degli educatori che non sostituiscono ma accompagnano, l'insegnante di sostegno che è un insegnante sulla classe. Come vengono aiutati? In questi giorni dove ci sono gli educatori... pochi, bene, altrimenti stanno in classe, stanno in classe con l'insegnante curricolare, quindi un po' è leso sicuramente il loro diritto ad avere una didattica anche più personalizzata. Ci sono disagi anche per quanto riguarda il personale docente, ci diceva prima la vicepreside che mancano insegnanti anche in questo caso. Mancano insegnanti, le nomine le stanno facendo, si spera, in questi giorni, dovrebbero partire dal sostegno però è chiaro che finché non arrivano i docenti ancora non possiamo aumentare le ore di lezione. Certo, grazie professoressa. Solo qualche dato volevo darti Claudio: ci sono 4000 cattedre vacanti a Milano e in provincia, di queste 2000 riguardano proprio gli insegnanti di sostegno. È tutto per adesso, a più tardi.