"Quanti minori voi fermate? Qual è il loro Identikit diciamo così, se possiamo fornire un identikit di massima?", "L'identikit è o parliamo di organizzazioni, di bande giovanili chiamiamole così che che si aggregano e poi nel sul territorio agiscono in questo modo, ma spesso c'è un osmosi come ho detto tra bande giovanili e organizzazione criminale, cioè nel senso che ci sono magari dinastie di famiglie criminali che hanno comunque dei giovani ragazzi che si uniscono in questi contesti e poi chiaramente si ripercuote sul territorio con azioni illegali come quelle che abbiamo purtroppo registrato ultimamente." "Dove vengono reperite le armi e mi riferisco soprattutto alle armi da sparo?", "Ma guardi noi recentemente a parte stiamo facendo un servizio tutte le forze dell'ordine di contrasto importante da questo punto di vista, ma proprio qualche settimana fa abbiamo scoperto un laboratorio dove venivano modificate le armi comuni quelle cosiddette non giocattolo, ma le repliche che consentivano all'armiere di modificare l'arma quindi di sostituire la canna e renderla fruibile e tanti giovani per una somma che andava dai 200 ai 300 Euro andavano proprio a comprare li." "Secondo lei basta una presenza massiccia delle forze dell'ordine sul territorio per contrastare la devianza minorile","Tutti gli episodi drammatici che sono accaduti dalle forze dell'ordine, dall'autorità giudiziaria sono stati prontamente scoperto quindi una risposta c'è stata ed è immediata. Questo vuol dire anche avere sapere esercitare un controllo del territorio perché sia la conoscenza dei fenomeni, però è chiaro che la prevenzione è fatta dalle forze dell'ordine, ma ci vuole tanto altro.", "Questo tanto altro c'è secondo lei?", "Bè secondo me bisogna cominciare a costruire, c'è sicuramente c'è perché il terzo settore tante realtà si stanno mettendo in campo, bisogna proseguire su questo percorso".