Monopattino è bello, ecologico e sicuramente guarda al futuro. A una condizione però, che si faccia chiarezza su due punti essenziali, sicurezza e decoro urbano. Dopo gli ultimi tragici fatti di cronaca i sindaci di tutta Italia chiedono al Governo decisioni chiare, in primis sul casco obbligatorio per tutti. "Ci stiamo pensando obiettivamente, ci stiamo pensando. Io penso che sia meglio che ci sia una regola comune, cioè se il casco si deve portare o meno, per fare un esempio, che mi pare un po' l'elemento di discussione attuale, è meglio che in tutte le città ce l'abbiano, non avrebbe senso che un milanese lo mette, ma magari un romano no". E di sicurezza, decoro urbano e parcheggio selvaggio si discute in questi giorni a eMoving days, l'evento milanese su mobilità elettrica e sostenibile che si tiene a City Life. Martedì prossimo gli operatori delle società di sharing presenzieranno a un incontro importante con il Ministero delle Infrastrutture pronti a cedere su patentino, riduzione di velocità a 20 km orari massimi e frenano invece sul casco obbligatorio, che metterebbe in crisi, dicono, l'intero settore. Obbligo su cui invece insistono le associazioni dei consumatori e dei funzionari di polizia. La palla passa al Governo ribadisce Sala. "O il Governo, come io preferirei, elabora regole comuni per tutti, oppure le città saranno costrette a muoversi". Il monopattino del futuro bello, ecologico, ma sicuro.