Nell'ASL Napoli 1 la più grande della Campania, ci sono circa 24 mila persone che si sono registrate in piattaforma, ma non sono andate a vaccinarsi, pur essendo state convocate varie volte. Per questo si sta cercando di contattarle al telefono, alla ricerca dei motivi del no e per convincere i reticenti. Sono stati estratti i primi 4 mila nomi. "In questo momento stiamo contattando circa 4 mila persone, che avevano già dato l'adesione alla vaccinazione. Nella città di Napoli, in questo momento registriamo circa il 64% di adesione della popolazione, sulla popolazione eleggibile, di circa 850 mila persone, quindi circa 600 mila hanno aderito. Manca ancora un po', noi ci auguriamo di raggiungere almeno il 70%. Abbiamo diciamo, stiamo registrando almeno un 20% di adesioni sulle persone contattate, tra quelle che stiamo chiamando e quindi stiamo recuperando un certo numero di persone." Nel sistema vengono catalogati per colore, i motivi che hanno spinto le persone a non presentarsi alle convocazioni e se non sono convinti, si cerca di rassicurarli. "In quel caso poi diamo anche il numero verde per cui, diciamo può riferirsi a quel numero per avere maggiori delucidazioni rispetto a dei dubbi che ha: 800 954 427". In altri casi, ci sono persone convocate più volte, che non sono riuscite a raggiungere i punti vaccinali per varie ragioni e poi ci sono quelli che rifiutano. Ma per fortuna, anche chi si convince. "Tra i 50 e i 65, questa fascia qua tende a vaccinarsi di meno". "I giovani?". "I giovani si stanno vaccinando, devo dire la verità sono molto più propensi, magari ecco, abbiamo avuto qualche persona che non si è vaccinata perché magari non era in Regione, però sono più propense a vaccinarsi, sì".