Prima la nebbia, poi lo scontro fra tir e un maxi tamponamento che coinvolge centinaia di auto. Solo poche ore più tardi un altro incidente, ancora una volta tra due mezzi pesanti. Alla fine nell'inferno della A22 si contano vittime e decine di feriti tra gli automobilisti, alcuni ricoverati in gravi condizioni. Tutto inizia intorno alle otto di questa mattina, quando la scarsa viabilità causata dalla coltre grigia provoca lo scontro fra due camion. Si innesca una serie di incidenti a catena, diverse persone restano intrappolate tra le lamiere. Vengono soccorse dai Vigili del Fuoco con l'aiuto delle autogru. Decine e decine di auto restano incolonnate per ore. I testimoni raccontano di aver vissuto una situazione che definiscono surreale. Nel tratto tra Reggio Emilia e Modena, l'Autobrennero viene chiusa per una settantina di chilometri. Ma il caos sulla A22 continua, e poco prima di mezzogiorno, soltanto alcuni chilometri più in là avviene un nuovo incidente mortale: nel modenese si scontrano due autoarticolati, anche l'allacciamento con con la A1 viene chiuso. A perdere la vita è uno degli autisti. Maxi emergenza e scenario simile oggi anche lungo l'autostrada A21. Anche qui la forte nebbia provoca un maxi tamponamento con 11 distinti incidenti lungo il tratto autostradale tra Manerbio e Pontevico, le vittime sono due.