Siamo immersi in un paesaggio glaciale. Ci troviamo praticamente al confine tra la Toscana e l'Emilia Romagna, all'uscita dell'autostrada della direttissima Fiorenzuola. Questo è il sale utilizzato per l'appunto, sull'A1. Vedete, ci sono moltissimi mezzi che stanno lavorando in questo momento e quindi, evidentemente, dobbiamo dare anche una indicazione di andare piano, di essere, di usare molta cautela in autostrada così come ovviamente c'è scritto in tutti i cartelloni che abbiamo visto percorrendo appunto l'A1 da Firenze verso Bologna. Ecco, qua c'è c'è un altro mezzo, l'allerta quindi c'è anche in Toscana, specialmente, ovviamente, in questa zona collinare, montuosa e anche nel casentino. Forse ci sarà anche qualche fiocco su Firenze, staremo a vedere, poi i fenomeni, così come ci ha ricordato anche il nostro Tedici, dovrebbero attenuarsi nel corso della giornata. Sono state comunque giornate un po' complicate quelle del weekend. Ieri, appunto, è stato soccorsa una comitiva di ragazzi che è rimasta bloccata con il pullman in un paese vicino San Godenzo; sono dovuti entrare in funzione anche i mezzi, i trattori di Coldiretti per dare una mano, specialmente evidentemente, nelle zone collinari. La neve era molto attesa in montagna, specialmente all'Abetone che ha sofferto appunto per la mancanza di precipitazioni nevose, specialmente durante il periodo top del turismo invernale, cioè, quello che va da Natale alla Befana, e finalmente la neve è arrivata, gli impianti sono aperti, ma appunto, qualche disagio in collina e forse in pianura ci sarà anche nel corso della giornata.