Arriva il nuovo Dpcm all'insegna del rigore. Cambia anche la mappa delle fasce di colore. In Italia c'è il rischio di un'epidemia non controllata, dicono gli esperti, mentre peggiora la situazione generale con l'RT nazionale in aumento ormai da 5 settimane che torna a quota 1,09. Arriva così una nuova stretta per tentare di contenere virus e contagi. Da domenica anche in fascia rossa Lombardia, provincia autonoma di Bolzano, Sicilia e 12 regioni saranno in zona arncione. Tutte le altre saranno gialle e quindi rispetto al nuovo Dpcm in vigore fino al 5 marzo, col quale si proroga lo stato di emergenza fino al 30 aprile, quali saranno le nuove restrizioni? Resteranno coprifuoco dalle 22 alle 5, in pianti sciistici chiusi fino al 15 febbraio, chiuse anche palestre e piscine. Si può andare in un'altra regione? No, è assolutamente vietato spostarsi anche tra regioni gialle fino al 15 febbraio, si può fare solo per motivi di lavoro, necessità, salute. Quindi occorre sempre munirsi di autocertificazione, ma posso sempre raggiungere il mio partner qualora dovesse vivere lontano. Si può fare visita ad un amico, invitare qualcuno cena? Sì, ma è consentito ricevere a casa propria massimo due persone eventualmente accompagnati da minori e persone con disabilità. Si può andare nelle seconde case? Dipende dalla fascia di colore in cui si vive, no in Regione rossa e nelle regioni arancioni solo se la casa è all'interno dello stesso comune. Sì, nelle regioni già le ma se la case sono all'interno della stessa regione. Cinema e teatri continueranno a restare chiusi ovunque, riaprono i musei, seppure solo nelle regioni gialle. Posso andare al risonante o al bar? Nelle regioni rosse no, sono sempre chiusi e restano aperti ma solo a pranzo nelle zone gialle. Per evitare assembramenti vietato l'asporto dai bar dalle 18. Il nuovo Dpcm prevede anche una nuova fascia bianca, un ritorno alla normalità, ma che nessuna regione può aspirare in tempi brevi.