Sono i bambini a tirare la corda che riapre il portone del Teatro Massimo, dopo 4 mesi di chiusura per il lockdown. Li ha voluti il Sindaco e Presidente della Fondazione, per rievocare un’altra storica apertura. Nel 97 abbiamo riaperto, ho riaperto come Sindaco dopo 23 anni. Quando ci siamo liberati dal governo mafioso della città e il Teatro Massimo era chiuso abbiamo riaperto il Teatro Massimo. Adesso ho l’orgoglio e la gioia di aprirlo ancora una volta con dei bambini e con delle bambine, così come avvenne nel 97. Nelle sale attigue al teatro il nuovo direttore del corpo di ballo del Massimo, Davide Bombana, prepara i ballerini al primo spettacolo che andrà in scena nel corso dell'estate. Dietro le quinte del palco i tecnici lavorano per smontare le sontuose scene del Nabucco, che fu annullato per l’emergenza sanitaria. Si riparte secondo le nuove regole. In questo magnifico tempio dell'arte e della musica si entra solo con la mascherina e se la temperatura corporea è regolare. Temperatura normale. Gli spazi sono stati rivoluzionati per rispettare le distanze, le poltrone rimosse e sostituite dalle postazioni distanziate degli orchestrali. Il pubblico potrà occupare soltanto le gallerie e i palchi, mentre la platea diventerà parte della scena. Si ripartirà con un concerto di musica contemporanea. Primo appuntamento il 4 luglio, poi toccherà al balletto. Nomi e dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni.