Un pomeriggio e una serata con il mondo con il fiato sospeso. È vero, era un'operazione programmata e abitualmente senza troppe complicazioni, ma il Papa ha 84 anni, anestesia generale, una resezione di una parte del colon: insomma non è che si era proprio del tutto tranquilli e poi questo ritardo del Bollettino Medico che, anche se non è mai stato annunciato ufficialmente, si attendeva prima alle 20:00, poi alle 22:00, poi alle 23:00. È arrivato una ventina di minuti fa, ma con la notizia che si aspettava: il Papa ha reagito bene all'operazione. Un comunicato stringato, si dicevano solo le persone che erano presenti all'operazione, tra queste il chirurgo che l'ha operato, Sergio Alfieri, 9mila operazioni alle spalle, una grandissima esperienza. Adesso il Papa è stato operato, l'operazione era una stenosi al colon, vuol dire un restringimento del colon, in corrispondenza di diverticoli, cioè delle piccole sacche che si formano e che possono infiammarsi se ristagna il cibo, un problema che può peggiorare e dare anche grossi disturbi, programmato, nel senso che non è stato improvviso. Si è tolto questa parte di colon, si è ricucito e adesso il Papa farà qui una degenza: abitualmente quest'operazione chiede quattro giorni di degenza. Le persone che sono state contattate del Vaticano, che devo rimanere qui, hanno segnalato che dovrebbero rimanere qui cinque giorni, almeno a loro è stato chiesto, ma è probabile, io immagino, che il Papa voglia andare via appena possibile, probabile che dopo quattro giorni rientri in Vaticano. Questo luglio, è stato scelto per questa operazione, perché non ci sono udienze da parte del Papa. Una notizia che è rimbalzata in tutto il mondo. Le pagine di tutti i siti dei principali media del pianeta, oggi aprivano e avevano in prima pagina questa operazione del Papa. Adesso la notizia buona: il Papa sta bene.