Uno degli obiettivi principali della PAC era quello della semplificazione, non è stato ottenuto e questo è un elemento critico oggettivo. Dopodiché, nei termini del compromesso che è stato raggiunto tra Parlamento, Consiglio assieme alla mediazione della Commissione, credo che ci siano dei motivi di soddisfazione. Uno degli elementi su cui abbiamo puntato molto è la gestione del rischio, abbiamo ottenuto quello che volevamo. Tutta la parte OCM vino, molto importante per la gestione dell'offerta che anche il vino potrà fare. Ma penso che ci siano gli strumenti per accompagnare la transizione ecologica del settore agroalimentare e ci sono i sufficienti strumenti di flessibilità per cui gli Stati membri potranno applicare la PAC in modo differenziato nei diversi Paesi.