"Grecia, andiamo a Lefkada, e abbiamo scelto il traghetto per portare anche le macchine". La fila per la biglietteria, l'inizio della vacanza. Dalle Marche, via mare, le partenze. Destinazione, l'altra sponda dell'Adriatico. "Quest'anno ho preso il traghetto perché purtroppo il rincaro dei voli si è fatto sentire". "Comunque il viaggio in nave è bello". "Ci permette di spostarci col nostro camper ovviamente". Al porto di Ancona, il ponte Ferragosto registra il maggior numero di transiti: 7.500 al giorno tra arrivi e partenze. "Continua a essere sicuramente la Grecia la destinazione preferita, con circa il 54% dei 38.000 passeggeri, che in questo weekend lungo di Ferragosto transiteranno per il porto di Ancona. La Croazia fa registrare circa il 31%, mentre la parte restante sceglie l'Albania, quindi Durazzo come destinazione". Ed è verso l'Albania l'aumento più consistente di turisti: +7%. "In Albania perché è economico, e perché siamo andati l'anno scorso, ci è piaciuto molto". I numeri dello scalo portuale di Ancona sono in aumento rispetto al 2022, +16% di viaggiatori nel primo semestre di quest'anno. "I numeri dell'estate sono numeri in linea con quelli del 2019, con il periodo pre-Covid. E stimiamo che nella stagione estiva ci sia un totale di 400.000 persone in arrivo e partenza dal porto di Ancona".