Gianni lanciato a 50 anni, due figlie adolescenti, faceva il macellaio per una grande catena commerciale, dopo essere rimasto senza lavoro, oggi fa il rider e in questo video postato sui social dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli si vede la brutale rapina del suo motorino, avvenuta nella notte tra venerdì e sabato a Napoli mentre lavorava in via calata Capodichino. In 6 lo picchiano e lo trascinano a terra per poi scappare con il bottino. L'episodio ha scatenato grande indignazione e anche una catena di solidarietà che ha portato a raccogliere su una piattaforma on line ben 11 mila euro. La polizia ha poi ritrovato lo scooter. Pensate quanta crudeltà, perché fanno così? E' arrabbiato? si però mi dispiace, nonostante tutto, mi dispiace per quei ragazzi, che erano ragazzini. Devono poter lavorare le persone serene, non con la paura che arrivano questi delinquenti e questi balordi che si prendono il frutto di una giornata di sudore, che in questo caso è 25/30 euro. Gianni che ha bisogno di guadagnare per portare avanti la famiglia ha continuato a lavorare anche dopo la violenta rapina e ha bisogno di un lavoro stabile. Io alla solidarietà che hanno fatto delle offerte le ringrazio tutti, sono gente di buon cuore, che si sono commossi a vedere quella situazione e li ringrazio tutti, però, onestamente non vorrei approfittarne, vorrei fare il mio mestiere, il macellaio. il Sindaco de Magistris parla anche della desertificazione delle città con la pandemia e delle condizioni di lavoro estremamente precarie di queste persone, come racconta Antonio Prisco rider e responsabile per la categoria del Nidil CGIL. A noi succede in continuazione, abbiamo subito svariate rapine, intimidazioni di fermarsi, il rider che ha subito la rapina ha avuto anche questo problema, come tanti altri, avendo una famiglia, dovendo portare avanti, non avendo una sicurezza economica doveva lavorare in qualsiasi momento. Difatti capita che il rider che vengono rapinati o che subiscono furti continuano a lavorare perché sarebbe solo l'ennesima perdita di guadagno. Gaia Bozza Sky Tg24 Napoli.