Diec10 giorni, 12 decreti, Biden cancellerà Trump. Giuseppe Sarcina, siamo sul Corriere della sera, che dedica l'apertura al destino di Conte che oggi, più che altro domani, si deciderà. Sono ore davvero febbrili come vi stiamo raccontando, l'intervista al ministro degli esteri Di Maio, maggioranza larga, quando servirà l'avremo, così sul Corriere. Conte, la carta anti sovranista, oggi il premier alla Camera farà un appello europeista, attesa per la fiducia di domani in Senato, maggioranza assoluta lontana, Conte è fermo a 154, ma si punta a rendere Italia Viva ininfluente. L'arresto a Mosca, ne abbiamo parlato anche con Alessandro Ricci, che ha viaggiato sull'aereo con Navalny. Torno in Russia, è casa mia, non ho paura. Andiamo sulla Stampa, Conte 4 voti per non cadere, così sul quotidiano di Torino, di spalle la scuola riapre, ma gli stipendi sono in ritardo, Navalny al centro, con l'atterraggio a Mosca e Putin che lo ha arrestato e Biden che archivia Trump e riparte dal clima. Velocemente, sul Sole, il covid infiamma le liti Stato-Regioni, sposta sui Tar il contenzioso, racconta il Sole 24 ore, sono vent'anni di tensioni. Pfizer, contratto beffa per l'Unione europea, nell'accordo firmato dalla casa farmaceutica non c'è l'impegno a rispettare le scadenze e quindi la consegna dei vaccini è discrezionale. Conte avanti anche per un voto così sul Messaggero. Nessun alibi, si può tornare a scuola, abbiamo visto come tanti scienziati chiedano al Governo di far tornare i ragazzi a scuola. Intrigo finale, siamo sul Giornale, 0 0 7 generali a caccia di voti per Conte, Monti choc, basta ristori. Andiamo anche sul Fatto, Segre, sono indignata, vado a Roma per la fiducia a Conte, sapete che Liliana Segre ha 90 anni, quindi insomma, è dedicata la sua salute da preservare, ma lei dice i medici mi sconsigliano, ma sento un richiamo fortissimo, il dovere e l'indignazione per i politici che pensano al particolare e quindi andrà a Roma per votare. Chiudo velocemente con il Foglio, leggere nel pensiero di 3 leader per capire dove va la legislatura, le 1000 vite di Giuseppi, c'è un racconto di tutta l'ascesa politica di Conte e poi chiudo con Domani, la tradizione del futuro deve sopravvivere anche al covid, la fiducia non è tutto, a Conte adesso serve una quarta forza.