Buongiorno a tutti. C'è la giustizia in primo piano oggi sui quotidiani italiani. La mediazione raggiunta ieri, prima del Consiglio dei Ministri. via libera alla riforma Cartabia. Un via libera che in realtà non evita tutte le tensioni e lo vediamo subito. Guardate il Corriere della Sera in apertura: Alta tensione sulla giustizia. Via libera anche dai 5 Stelle ma i contiani sono infuriati. La ministra: serve un processo in cui tutti si riconoscono. Si parla naturalmente della febbre da finale. Il rigore generoso che agita l'europeo. Si torna su questo rigore concesso, dubbio, concesso all'Inghilterra. L'impazienza degli inglesi. Un solo trofeo 55 anni, racconta Severgnini. Così il Corriere della Sera. Andiamo a vedere la Repubblica. Ancora la giustizia appunto, che divide il governo ma Draghi salva la riforma. Intanto Gentiloni avverte: i processi più rapidi sono decisivi per avere poi fondi del Recovery. Ancora su Repubblica, vedete, c'è a Repubblica Idee c'è stato un intervento del ministro Bianchi che esclude l'obbligatorietà dei vaccini per gli insegnanti. La Stampa: Giustizia, l'Italia volta pagina. Più ottimista il quotidiano diretto da Molinari. Cartabia: riforma merito del polso di Draghi. Ma Conte frena, questo accordo non è convincente. Questa l'apertura della Stampa. Andiamo a vedere il Messaggero. Giustizia, riforma sofferta. Draghi: ora serve lealtà. Questa è l'apertura del Messaggero, che non può non dedicare una foto notizia naturalmente a Mourinho, presentato ieri in Campidoglio. La promessa di Mou: tra 3 anni si festeggia. Quindi si prende tempo lo special one per ribaltare le sorti della Roma. Avvenire: Giustizia, si cambia. Così siamo sul quotidiano dei Vescovi. Sì del Cdm. Le indagini meno dilatate, criteri di priorità sull'azione penale. Così Avvenire. Vi faccio vedere anche il Giornale. Riforma a metà, secondo il quotidiano diretto da Minzolini. Compromesso al ribasso. E poi, la notizia è arrivata sull'inchiesta "mondo mezzo". Alemanno assolto dopo 7 anni. I pm chiedano almeno scusa. Chiudiamo con qualche sportivo. Ecco qua, guardate la Gazzetta. Senza paura. Conte: L'Italia sa fare tutto, siamo i più completi. E ancora il titolo del Corriere dello Sport. L'intervista a Fabio Capello: Si può fare. Naturalmente l'arbitro olandese che arbitrerà domenica sera Italia-Inghilterra. E poi Tuttosport. Occhio Ceferin! E poi Mourinho in primo piano: Sei sempre tu!.