"Dopo Milano e dopo Verona, dove andrete?" "Firenze o Napoli." Un viaggio pianificato a gennaio 2020, poi sospeso a causa della pandemia. Carlos e Maria, spagnoli di Madrid, 16 mesi dopo realizzano Il sogno di visitare l'Italia e le sue meraviglie. Verona, città degli innamorati, dopo settimane di chiusura riapre i siti museali, compreso l'Anfiteatro Arena. "É molto bello, in questo momento, poterla visitare perché c'è un cantiere, di restauro, si possono già vedere parti delle ... delle gradinate pulite e ci sarà un recupero molto importante di percorso museale." Riaperto al pubblico anche il luogo simbolo dell'amore shakespeariano, il balcone di Romeo e Giulietta. "Da dove arrivate?" "Da Assisi." "Prima volta a Verona?" "Sì, ai fini turistici, sì, per fortuna." "La casa di Romeo e Giulietta? Cosa ne pensi?" "Molto bella, bellissima, l'avevo vista soltanto in foto e per la prima volta è emozionante, carino." "La voglia di viaggiare, insomma, di visitare il proprio Paese e non solo, c'è, immagino." "Sì. Sì, sì, c'è e tanta, finalmente si potrà andare a girare, ho sfruttato subito l'occasione." Le vie dello shopping lentamente si ripopolano, così come i bar e ristoranti del centro storico, per tornare alla normalità, probabilmente, ci vorrà tempo ma Verona è pronta. "Sindaco anche Verona è pronta ad accogliere nuovamente i turisti internazionali." "Rilancio, siamo prontissimi. Siamo prontissimi ad accogliere, quei milioni di persone che negli anni si sono innamorati, ogni anno si sono innamorati della nostra città e a cui chiediamo di ritornare.".