Questi ragazzi arrivano da Ostuni, in Puglia. Il loro canto quasi si confonde tra le litanie e le intenzioni di chi prega per il Papa. "Porto mia nipote, il suo primo Giubileo e con l'occasione ho detto portiamo la bimba e preghiamo con più intensità." La fede è importante, la preghiera fondamentale. "Per noi è importante perché il Papa, soprattutto che sta cercando anche di dare spazio alle donne nella Chiesa, di far ritornare la Chiesa un po' a un'essenzialità di vita a un'attenzione verso chi ha bisogno. Per noi questo ha un grande significato che il Papa abbia dato questa spinta." Tante congregazioni sparse in tutto il mondo che pregano per il Papa. A lui dedicano le intercessioni della mattina, mentre la sera partecipano online o seguono sulle piattaforme streaming la recita del rosario in piazza San Pietro. È il vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, il cardinale Baldo Reina, a presiedere il quarto appuntamento del rosario pronunciato sul sagrato della Basilica di San Pietro. "Preghiamo insieme a tutta la Chiesa per la salute del Santo Padre Francesco. La Vergine Maria, madre della Chiesa, lo sostenga in questo momento. Contempliamo questa sera i misteri della luce." Stasera si contemplano i misteri gloriosi certi, dice monsignor Reina che Gesù risorto è la nostra speranza. Questa speciale preghiera mariana continuerà anche nei prossimi giorni, il sentimento del popolo di Dio per Papa Bergoglio si fa sempre più forte e la preghiera che si eleva per lui sempre più intensa. .