Tra le strade del centro, quasi tutti hanno in mano una busta con un acquisto appena fatto. Sono cominciati i saldi. La città, piena di turisti in giro tra monumenti e teatri, si riempie anche dei tanti appassionati dello shopping o di chi cerca il capo che magari, a prezzo pieno, non aveva potuto comprare. Le previsioni di Confcommercio sono ottimistiche per una ripresa dopo gli anni difficili delle chiusure e dei mancati incassi. "Nonostante tutte le difficoltà che anche nel 2022 le famiglie, soprattutto le imprese stanno affrontando, si respira comunque un'aria di voglia di vivere, di tornare alla socialità, di tornare a comprare, a consumare ad andare nei ristoranti, a partire. I saldi quest'anno in Sicilia, prevediamo che riguardino almeno 900mila, 1 milione di famiglie, che in media spenderanno circa 230 euro. Questo è il nostro pronostico. Significa un giro d'affari di 250 milioni di euro in poche settimane." Saldi al via, nell'ennesima giornata di sole e temperature primaverili, mai così caldo a gennaio: e pellicciotti e giacche pesanti restano per il momento sui manichini. "Questi saldi prevederanno anche uno stock, un assortimento molto, molto allettante, perché si sono: la maglieria, piuttosto che i capispalla. Insomma le cose anche più appetibili, quasi intere." "Come fare ad evitare imbrogli e truffe?" "Basta affidarsi ai negozianti sotto casa, perché il rapporto del negoziante sotto casa è un rapporto che si nutre di fiducia. Mentre on-line non si sa mai a chi ci si sta rivolgendo. In più ,c'è anche una cosa importante, che è il sostegno alla nostra economia locale, cosa che non dobbiamo dimenticare. Allora i negozi sotto casa sono un presidio per la città, danno vita alla città.".